NARDO' - La propaganda - lo vediamo anche a livello nazionale - tende, e ribadiamo "tende" - a farci apparire le cose molto diverse da come sono realmente. Con questa nuova rubrica tenteremo di aprire gli occhi ai cittadini e-lettori, senza fare sconti a nessuno. Partiamo da qui, dalle parole che sono pietre di fondazione.

Leggi tutto...
NARDO' - Entriamo nella grande Storia italiana e risorgimentale grazie alla sempre più brava Ornella De Benedittis, la nostra illustre poetessa. Tra premier e ministri che sbagliano ad attribuire significati agli eventi storici fondamentali del nostro Paese, e "toppano" persino semplici nozioni di geografia (per non parlare della Lingua italiana, straziata in ogni dove), noi siamo veramente orgogliosi di ospitare questi componimenti poetici. Dietro ognuno di essi, infatti, ci sono studio ed approfondimento.

Leggi tutto...
PROVINCIA DI LECCE - Nella zona di Santa Maria al Bagno registriamo diversi appostamenti.
Leggi tutto...
NARDÒ - "Nardò su Italia1: 22 anni fa". Un domenicale tutto da leggere. Una riflessione per chi assapora ogni giorno il gusto dell'obbedienza al piccolo sovrano.
Leggi tutto...

FERROVIE del SUD-EST, SIMBOLO DELL’ARRETRATEZZA DEL SALENTO
Sino al 2019 obbligo di velocità 50 Km/h. Utenti trattati da “paria”
Lo scandalo sta nel fatto che l'utenza ha praticamente rinunciato a utilizzare quel servizio. Per prendere l'auto
Nardò mal collegata. Non ci sono più proteste. Tutto si spiega con una utenza davvero debole: studenti, pensionati e qualche impiegato
Leggi tutto...
NARDO' - Lo confessiamo: per qualche tempo abbiamo pensato di avere a che fare con lettere anonime scritte da altrettanto misteriosi estensori.
Leggi tutto...
PDM - Lascio ai melanconici zelatori del supercostituzionalismo il compito di dissertare più o meno lamentosamente.
Io affermo che la rivoluzione ha i suoi diritti.
Aggiungo, perché ognuno lo sappia, che Io sono qui per difendere e potenziare al massimo grado la rivoluzione, inserendola intimamente come forza di sviluppo, di progresso e di equilibrio nella storia.
Mi sono rifiutato di stravincere, e potevo stravincere.
Mi sono imposto dei limiti.
Mi sono detto che la migliore saggezza è quella che non ci abbandona dopo la vittoria.
Con i miei millemila giovani armati di tutto punto di idee geniali e smartphone, decisi a tutto e quasi misticamente pronti ad un mio ordine, io potevo castigare tutti coloro che Ci hanno diffamato e tentato di infangarCi.
Potevo fare di questo Teatro sordo e grigio un bivacco di manipoli: potevo sprangare l'Aula e costituire un governo esclusivamente di fascisti.
Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto. Perbacco.
NARDO' - C’era una volta una città, lungo il mar Jonio, bella d’ambiente e bella di storia, ricca di sole e di monumenti. Piena anche di turisti, che giungevano da più parti del globo terrestre.
Leggi tutto...
PDM - In questi tempi, in cui chiunque è alla ricerca di un quarto d'ora di celebrità, sparire è un'arte.
