GALATONE - Il 31 Marzo, giornata dell’anniversario della morte di Renata Fonte, intitoleremo a lei, Peppino Impastato, Don Peppe Diana, Libero Grassi, Don Pino Puglisi, vitttime innocenti di mafia, le vie della nostra Zona Industriale prive di una denominazione toponomastica.
NARDO' - Lo hanno scoperto gli studenti delle classi 3A 3B 3C della Scuola secondaria del Polo 2 di Nardó durante l’incontro con lo scrittore Tommaso Percivale, autore del libro “Ribelli in fuga” nonché uno dei più importanti autori della narrativa per ragazzi in Italia.
NARDO' - “A Te Va Bene Così” è il nuovo singolo di Andrea Albano, in arte Macro, artista 25enne neretino.
NARDO' - Antonio Caputo, attaccante e capocannoniere dell'A.C. Nardò, sarà ospite telefonico per la trasmissione “Centrale Sport”, su Radio Centrale, condotta in studio da Michele Climaco. Start ore 19:30. Lo sport salentino in diretta radio con ampio spazio al calcio. Sarà possibile seguire la trasmissione in tv, sul canale radio 868 del digitale terrestre, oppure in streaming sul sito radiocentrale.net. I radioascoltatori possono interagire in diretta con gli ospiti in studio attraverso la pagina facebook di Radio Centrale.
NARDO' - Dalla Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta – Celebrazioni presiedute da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Fernando Filograna.
Il terzo appuntamento della rassegna "Versi sul pentagramma", organizzato dall’AICC di Nardò e dall’Associazione musicale Seraphicus, sarà dedicato al Sommo Poeta, proprio nella giornata di oggi 25 marzo, il Dantedì.
Il professor Valter Puccetti, docente di Letteratura italiana presso l’Unisalento, terrà una lezione sul V canto dell'Inferno, la cui protagonista è Francesca da Polenta, passata alla storia per il suo grande amore per Paolo Malatesta, suo cognato, che costò la vita ad entrambi e reso immortale da versi indimenticabili:
Amor, ch'a nullo amato amar perdona, /mi prese del costui piacer sì forte, /che, come vedi, ancor non m'abbandona.
GALATONE - In occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, nella giornata di domani giovedì 25marzo le studentesse e gli studenti dell’IISS E. MEDI presentano “Dal buio alla luce… a riveder le stelle”, una selezione di versi della Divina Commedia per proporre alla comunità lo straordinario mondo dantesco nel quale si riassumono il sapere e il mistero di ogni uomo, del suo tempo come di ogni tempo.
SALENTO - Dopo “We Share”, Inude tornano a sorprenderci con “Ballad1”, il nuovo singolo dal 17/03 su tutte le piattaforme digitali per Factory Flaws (Iside, Hån, Lucia Manca…).
Abbiamo 559 visitatori e nessun utente online