NARDO' - Un inno alla felicità, in un viaggio utopico tra amore e ricchezza.
NARDO' - Un inno alla felicità, in un viaggio utopico tra amore e ricchezza.
Settembre, andiamo. È tempo di votare.
Ora in viale Capruzzi il mio pastore
lascia gli stazzi e va verso il mare:
scende allo Ionio selvaggio
che vede come il pascolo prescelto.
Ha innaffiato profondamente coi fondi
baresi, che odor dell’euro donato
rimanga ne' cuori belluini a conforto,
che lungo illuda la lor fame in via.
Rinnovato ha la voce da villano.
E vanno pell’asfalto fresco al voto,
quasi come una armento scisso di buoi,
intontiti dal loro nuovo padre.
O voce belluina che grottescamente
indirizza la massa al seggio!
Ora lungo il sentiero del ritorno.
La greggia. Senza espressione è l’occhio frignante.
Il sole imbionda sì la tosta capa
che quasi dalla frasca non divaria.
Obbedienza, miseria, poveri stolti.
Ah perché non sei anche tu co’ sti coioni?
NARDO' - Una gustosa (è il caso di dilro) polemica è stata innescata dallo chef e scrittore Massimo Vaglio, neritino fierissimo tanto da raccontarne in diversi libri le tradizioni e la cultura. Oggi l'argomento riguarda un dolce tipico di questa terra. Se avete riflessioni sull'argomento, o suggerimenti da offrire a noi ed al prode Vaglio, scriveteci pure. Ci trovate su Fb, avete questa mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure potete usare i whatsApp dei collaboratori, che sono praticamente pubblici.
NARDO' - E perché tanti i camion parcheggiati alle Cenate, in questi giorni, davanti alla villa del vescovo e villa "Cristina".
NARDO' - Defenestrare significa buttare qualcuno giù dalla finestra. In modo figurativo significa privare clamorosamente un uomo politico del suo grado e della sua autorità. Per studiare, bricconcelli, potete guardare QUI, quandio a Praga fecero sul serio. Per ora e per noi, dunque, questo *VIDEO* resta solo una speranza. Figurativamente parlando...
NARDO' - TF1 è un canale televisivo generalista francese. È il primo canale televisivo francese per ascolti. La proprietà è del francese Bouygues. Trasmette due notiziari al giorno, anch'essi i più seguiti in Francia.
NARDO' - Ma perché questa è la quinta edizione e mezzo e non la sesta? Precisamente la Covid edition?
NARDO' - Chi è don Davide Zangarini, della Chiesa missionaria di Bologna (mamma Anna di Nardò e papà Paolo, bolognese) da sei anni e mezzo a Mapanda, villaggio a sud-est del grande paese africano.
NARDO' - In queste ore sta girando con una troupe nella masseria Brusca, a due passi da Portoselvaggio. Ma non ha mancato di mangiare in città e farsi qualche foto ricordo.
NARDO' - Ricominciare all’insegna della normalità dopo una parte centrale di 2020 profondamente segnata dalla pandemia Covid-19. Una normalità che non può prescindere dal pieno rispetto di norme che ormai fanno parte di noi e che servono a contenere la nuova ondata di Coronavirus.
Abbiamo 495 visitatori e nessun utente online