NARDO' - In questa notizia non c'è il lancio altrimenti nemmeno entrate.
NARDO' - In questa notizia non c'è il lancio altrimenti nemmeno entrate.
GALLIPOLI - Un attentato incendiario ha causato danni ingenti, stanotte, in un ristorante di Gallipoli, al primo piano di uno stabile in pieno centro.
NARDO' - Lo sforamento del patto di stabilità preoccupa la minoranza.
NARDO' - Pirp: in arrivo quattro milioni per le casse comunali. Ieri mattina, a Bari la firma dell'accordo tra il sindaco Marcello Risi e il presidente Nichi Vendola. Cambia il volto delle periferie della città. Il sindaco Marcello Risi ha sottoscritto nella sala di viale Capruzzi che ospita l’ufficio del Presidente della Regione Nichi Vendola, l’Accordo di programma destinato a ridisegnare, con quattro di milioni di euro, quella che sino ad ora è stata conosciuta come zona 167 ma che ben presto potrebbe avere un nome in sintonia con il suo nuovo profilo urbanistico.
NARDO' - Una nuova parrocchia, il parco, gli impianti sportivi, lo spostamento del mercato, il rifacimento delle palazzine Iacp. Da una periferia senza nome, oppure identificata – a volte anche in modo dispregiativo – come “zona 167” a quartiere pieno di servizi ed esempio di inclusione sociale. Compresa la costruzione di una nuova e funzionale chiesa parrocchiale che sostituirà l'edificio della Santa Famiglia, insufficiente sin da subito. Il sindaco Marcello Risi, però, deve farci solo una promessa: che i soldi vengano spesi veramente per cambiare il volto all'ingresso della città e che non siano inghiottiti dalle voraci tasche dei soliti noti. Che le ditte siano serie, insomma, e i progettisti validi e giudiziosi. E' la nostra richiesta a Babbo Natale, sperando che esista davvero.
NARDO' - “Ricominciamo”. E’ questo il titolo di una delle più famose canzoni italiane che diventa colonna sonora di questa giornata, in cui a farsi sentire è l’urlo e lo sfogo di chi senza il toro non sa stare. Non si poteva pretendere di più da questo Nardò. Nuovo, con soli due allenamenti nelle gambe ma volenteroso e grintoso. La sua rinascita parte da qui. Otto esordienti, vecchie conoscenze granata e mister Longo in panchina, ancora una volta chiamato a compiere il miracolo granata. Sugli spalti i tifosi, gli ultrà, pronti a sostenere ancora di più la maglia, ma che non risparmiano di manifestare le loro critiche contro chi ha messo la parola “fine” ad un sogno. Ma dopo una caduta, ci si rialza e questo toro scalpita dalla voglia di ritornare a combattere più di prima.
NARDO' - Nella seduta del consiglio di Amministrazione dell'Ato Le/2 del 16/12/2011, è stato approvato all'unanimità il "disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e ATO LE/2" per la realizzazione di alcuni centri comunali di raccolta tra cui anche quello della nostra città. Scopriamo di cosa si tratta.
NARDO' - Lo sforamento del patto di stabilità è ormai accertato. Ossigeno per l'opposizione e monossido di carbonio per la maggioranza.
NARDO'- Nuovo appuntamento con Piccoli Sguardi al Teatro Comunale di Nardò. Domenica 18 dicembre, alle 17.30, va in scena lo spettacolo L’Isola della compagnia La luna nel pozzo, in collaborazione con Burambò e Casarmonica. E’uno lavoro intelligente e fantasioso che affronta un tema attualissimo, di fronte al quale non possiamo più permetterci di restare indifferenti: la spazzatura che soffoca il pianeta. Se ne parla con un linguaggio vicino al mondo dei bambini: quello dell'immaginazione, raccontando una storia vera, quella della Great Pacific Garbage Patch, l'isola di spazzatura che galleggia nell'oceano Pacifico settentrionale.
NARDO' - La scorsa notte, personale del commissariato di Nardò è intervenuto in largo Cimitero, in quanto il titolare dell’esercizio di vendita ambulante “Crepèria“ aveva subito un’aggressione.
NARDO' - Domenica 18 dicembre in Piazza Diaz con Telethon.
NARDO' - Sempre più centrista, addirittura con innesti di centrodestra, l'assetto degli “amici” di Marcello Risi. Il sindaco, infatti, continua a dialogare con frange di delusi o semplicemente stanchi di una certa politica. Dopo aver parlato di strategie con un nutrito gruppo di persone provenienti da aree diverse – Pdl, Ppdt e Nuovocorso – potrebbe nascere un'area critica ma che non ha preclusioni di sorta. Un gruppo “liberal” pronto a mettersi al servizio della città con idee e progetti.
NARDO' - In questi ultimi tempi è stato scritto tanto sull’Ospedale di Nardò e sulla sua imminente chiusura, però quello che nessuno ha avuto il coraggio di dire il perché oggi si giunge a questa sentenza perentoria e rigida da parte degli organi amministrativi regionali.
NARDO' - "Il nostro modo di intendere la politica - dicono dal MoVimento 5 Stelle - fa la differenza con tutte le forze politiche attualmente in campo, che siano al governo o che siano all’opposizione, pertanto invitiamo i concittadini per una maggiore coscienza civica a consultare settimanalmente il sito istituzionale del Comune di Nardò per informarsi sull’andamento economico e finanziario della nostra Città, dal quale ricaveranno utili informazioni su come vengano mossi flussi di denaro e chi ne usufruisce".
La Compagnia Teatro Solatia di Specchia diretta dall'Attrice e Regista Rosaria Ricchiuto e la Società Sorgente Srl nell'ambito di un progetto di Teatroterapia presentano lo spettacolo teatrale: "Angeli Scalzi: una luce che scivola nel buio".
ARADEO/SOLETO/COLLEPASSO - Il 12 dicembre scorso, in orario di chiusura di un supermercato, una pattuglia della locale stazione era impegnata in attività preventiva e di controllo del territorio quando, all’interno del parcheggio del citato supermercato, si accorgeva dell’arrivo di un’autovettura, una 156 SW di colore grigio, con tre persone a bordo, che, con fare sospetto e alla vista dei militari, invertiva la marcia e si dava a precipitosa fuga.
NARDO' - Il centro di ascolto non basta più. E nemmeno la distribuzione di beni di consumo una volta alla settimana. Quel che serve è il piatto caldo ogni giorno, una parola di conforto, il calore umano. Signori, ci sono più poveri di quanti immaginate. E sempre di più ce ne saranno: è l'ora della solidarietà.
NARDO' - Pulizia delle strade dopo gli incidenti: accordo a costo zero per il Comune. La sicurezza passa dalla pulizia, sulle strade in particolare.
NARDO' - Serata tumultuosa in municipio, ieri. Dopo la sconfitta con la Viribus, infatti, il sindaco ha incontrato i tifosi a palazzo. Richiamati d'urgenza alcuni assessori ma la situazione non è rosea: il primo cittadino sta provando sulla propria pelle che cosa significhi gestire, oltre alle mille emergenze della città, anche quella della crisi del pallone.
NARDO' - Non è stato il semplice infortunio della prima contro l'ultima. La Viribus prende una media di quattro gol a partita e i Granata sono, o meglio erano, una macchina da guerra capace di andare a strapazzare uno squadrone come il Francavilla a casa sua. E allora? Ne parleremo. Intanto leggetevi la cronaca e le parole di mister Longo, dalle quali si comprende anche quale sia l'animo degli sconfitti e il perché delle aspettative deluse.
NARDO' - Cade tra le mura amiche il Nardò, dopo l'exploit di Santeramo gli uomini di coach Manfreda, cedono i due punti ad una diretta concorrente come il San Vito. Prima parte di gara tutta di marca neritina, poi il tracollo. E la prossima trasferta vede il Nardò sfidare il Castellana seconda in classifica.
Abbiamo 748 visitatori e nessun utente online