NARDO' - La scorsa notte, personale del commissariato di Nardò è intervenuto in largo Cimitero, in quanto il titolare dell’esercizio di vendita ambulante “Crepèria“ aveva subito un’aggressione.
NARDO' - La scorsa notte, personale del commissariato di Nardò è intervenuto in largo Cimitero, in quanto il titolare dell’esercizio di vendita ambulante “Crepèria“ aveva subito un’aggressione.
NARDO' - Domenica 18 dicembre in Piazza Diaz con Telethon.
NARDO' - Sempre più centrista, addirittura con innesti di centrodestra, l'assetto degli “amici” di Marcello Risi. Il sindaco, infatti, continua a dialogare con frange di delusi o semplicemente stanchi di una certa politica. Dopo aver parlato di strategie con un nutrito gruppo di persone provenienti da aree diverse – Pdl, Ppdt e Nuovocorso – potrebbe nascere un'area critica ma che non ha preclusioni di sorta. Un gruppo “liberal” pronto a mettersi al servizio della città con idee e progetti.
NARDO' - In questi ultimi tempi è stato scritto tanto sull’Ospedale di Nardò e sulla sua imminente chiusura, però quello che nessuno ha avuto il coraggio di dire il perché oggi si giunge a questa sentenza perentoria e rigida da parte degli organi amministrativi regionali.
NARDO' - "Il nostro modo di intendere la politica - dicono dal MoVimento 5 Stelle - fa la differenza con tutte le forze politiche attualmente in campo, che siano al governo o che siano all’opposizione, pertanto invitiamo i concittadini per una maggiore coscienza civica a consultare settimanalmente il sito istituzionale del Comune di Nardò per informarsi sull’andamento economico e finanziario della nostra Città, dal quale ricaveranno utili informazioni su come vengano mossi flussi di denaro e chi ne usufruisce".
La Compagnia Teatro Solatia di Specchia diretta dall'Attrice e Regista Rosaria Ricchiuto e la Società Sorgente Srl nell'ambito di un progetto di Teatroterapia presentano lo spettacolo teatrale: "Angeli Scalzi: una luce che scivola nel buio".
ARADEO/SOLETO/COLLEPASSO - Il 12 dicembre scorso, in orario di chiusura di un supermercato, una pattuglia della locale stazione era impegnata in attività preventiva e di controllo del territorio quando, all’interno del parcheggio del citato supermercato, si accorgeva dell’arrivo di un’autovettura, una 156 SW di colore grigio, con tre persone a bordo, che, con fare sospetto e alla vista dei militari, invertiva la marcia e si dava a precipitosa fuga.
NARDO' - Il centro di ascolto non basta più. E nemmeno la distribuzione di beni di consumo una volta alla settimana. Quel che serve è il piatto caldo ogni giorno, una parola di conforto, il calore umano. Signori, ci sono più poveri di quanti immaginate. E sempre di più ce ne saranno: è l'ora della solidarietà.
NARDO' - Pulizia delle strade dopo gli incidenti: accordo a costo zero per il Comune. La sicurezza passa dalla pulizia, sulle strade in particolare.
NARDO' - Serata tumultuosa in municipio, ieri. Dopo la sconfitta con la Viribus, infatti, il sindaco ha incontrato i tifosi a palazzo. Richiamati d'urgenza alcuni assessori ma la situazione non è rosea: il primo cittadino sta provando sulla propria pelle che cosa significhi gestire, oltre alle mille emergenze della città, anche quella della crisi del pallone.
NARDO' - Non è stato il semplice infortunio della prima contro l'ultima. La Viribus prende una media di quattro gol a partita e i Granata sono, o meglio erano, una macchina da guerra capace di andare a strapazzare uno squadrone come il Francavilla a casa sua. E allora? Ne parleremo. Intanto leggetevi la cronaca e le parole di mister Longo, dalle quali si comprende anche quale sia l'animo degli sconfitti e il perché delle aspettative deluse.
NARDO' - Cade tra le mura amiche il Nardò, dopo l'exploit di Santeramo gli uomini di coach Manfreda, cedono i due punti ad una diretta concorrente come il San Vito. Prima parte di gara tutta di marca neritina, poi il tracollo. E la prossima trasferta vede il Nardò sfidare il Castellana seconda in classifica.
NARDO' - Un giovane ciclista di Nardò, G.C. di ventitré anni, è finito al Vito Fazzi di Lecce dopo un brutto incidente con una Lancia Y condotta da un trentenne sempre di Nardò. Lo scontro è avvenuto in via Pantalei-Tagliate.
NARDO' - La Costituzione e la musica protagoniste al Teatro Comunale di Nardò alle 19.30.
NARDO' - L'intervento del sindaco Marcello Risi sulla condotta marina che realizzeranno Regione e Acquedotto pugliese: "Il progetto, un passo in avanti, dal punto di vista ambientale. La condotta, una volta realizzata consentirà di recuperare alla balneazione un tratto di costa dove oggi non è consentito fare il bagno".
NARDO' - "È necessario convocare urgentemente un Consiglio comunale, alla presenza dell'assessore regionale Amati, prima di tutto per far capire alla Regione che "correttezza istituzionale" vorrebbe che il comune di Nardò fosse invitato ai tavoli tecnici in cui si discutono le problematiche che ci riguardano, ma soprattutto per esternare le ragioni per cui sarebbe auspicabile rielaborare il progetto portato avanti dalla Regione e dall'Aqp".
ISCHIA - La seconda sconfitta del campionato granata arriva dopo sei risultati utili consecutivi, in casa dell’ Ischia. I padroni di casa si impongono per 2-0 grazie ai gol di Sarli, su rigore, e di Trofa, che raddoppia in zona Cesarini. Ma è una sconfitta indolore per il toro che resta comunque al comando della classifica e che esce dallo stadio “Mazzella”, a testa alta, non avendo sfigurato davanti alla solida compagine campana e ai cinquanta tifosi neretini che hanno seguito la squadra, anche in questo turno infrasettimanale, nel giorno dell’Immacolata.
NARDO' - Si scava nel "lascito Sambiasi". Richiesta una commissione mista per indagare sui misfatti degli anni Settanta e Ottanta. Ora ne vedremo delle belle.
NARDO' - Domani, giovedì 8 dicembre alle 19,30, ci sarà la presentazione del meraviglioso libro di Massimo Vaglio che si intitola "Piccolo codice della cozza". Con gustosa sorpresa alla fine.
NARDO' - Ancora un incontro tra sindaco e comitato Spes Civium. Concordata la costituzione di una commissione speciale per far luce sulle vicende del lascito della famiglia Sambiasi e sulle proprietà immobiliari e mobiliari dell’ospedale.
NARDO' - “44 gatti” cantava nel 1968 la piccola Barbara Ferigo al festival dello Zecchino d’Oro. A Nardò, dopo la delibera della giunta Risi nr. 96, si potrebbe riadattare il famoso motivetto in “44 cani”.
Abbiamo 795 visitatori e nessun utente online