NARDO' - Pulizia delle strade dopo gli incidenti: accordo a costo zero per il Comune. La sicurezza passa dalla pulizia, sulle strade in particolare.
NARDO' - Pulizia delle strade dopo gli incidenti: accordo a costo zero per il Comune. La sicurezza passa dalla pulizia, sulle strade in particolare.
NARDO' - Un giovane ciclista di Nardò, G.C. di ventitré anni, è finito al Vito Fazzi di Lecce dopo un brutto incidente con una Lancia Y condotta da un trentenne sempre di Nardò. Lo scontro è avvenuto in via Pantalei-Tagliate.
NARDO' - Si scava nel "lascito Sambiasi". Richiesta una commissione mista per indagare sui misfatti degli anni Settanta e Ottanta. Ora ne vedremo delle belle.
NARDO' - Ancora un incontro tra sindaco e comitato Spes Civium. Concordata la costituzione di una commissione speciale per far luce sulle vicende del lascito della famiglia Sambiasi e sulle proprietà immobiliari e mobiliari dell’ospedale.
PORTO CESAREO - Il 3 e 4 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 a Porto Cesareo, in Piazza Nazario Sauro, si svolgeranno le manifestazioni inerenti la campagna di sensibilizzazione “Ricicla gli imballaggi in plastica. L’ambiente te ne sarà grato!”. L’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo in collaborazione con la ditta Bianco Igiene Ambientale S.r.l., gestore dei servizi di igiene urbana nel Comune, e il COREPLA, finanziatori dell’evento, promuove una campagna per sensibilizzare la cittadinanza locale sul tema della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e quindi della tutela dell’ambiente.
NARDÒ - I rapinatori della gioielleria «Arte orafa» di Nardò, traditi dall’accento e dall’auto utilizzata per la fuga e ritrovata bruciata nelle campagne alle porte di Brindisi.
NARDO' - Davide Ronzino, il gioielliere titolare di Arte Orafa, tira un sospiro di sollievo e riserva belle parole agli investigatori che hanno catturato uno dei suoi “aguzzini”. Il quattro novembre scorso dev'essere stato, per lui e la giovane commessa del suo negozio, la giornata più lunga di tutta una vita.
BRINDISI – Il più “vecchio”, Tiziano Cannalire di 21 anni, è sparito dalla circolazione prima che la polizia gli entrasse in casa, dopo aver visitato il garage diventato una cassaforte e aver scoperto i gioielli. Nascosti tra foto di famiglia i due libri: “Sacra Corona Unita, storia, struttura e rituali” con introduzione del preside della Facoltà di Scienze sociali dell’università del Salento e “Così parlò la camorra”.
NARDO' - Conseguenze dell'arresto del rapinatore di Arte Orafa.
NARDO' - Preso il rapinatore della gioielleria di Davide Ronzino. La polizia ha individuato anche il ricettatore. Recuperata parte della refurtiva. Il bottino era veramente molto ingente, quantificato in circa 200mila euro tra oro e gioielli prelevati dalla cassaforte. Con l’accusa di rapina aggravata, furto, detenzione illegale di arma da fuoco e sequestro di persona, gli agenti della Squadra Mobile di Lecce in collaborazione con i poliziotti di Brindisi hanno notificato in carcere un provvedimento restrittivo a Davide Piliego, pregiudicato brindisino di 20 anni, accusato di essere uno dei due responsabili della rapina dello scorso 4 novembre alla gioielleria 'Arte Orafà di Nardò: in quella circostanza il proprietario della gioielleria venne picchiato e poi legato insieme con la commessa.
Abbiamo 664 visitatori e nessun utente online