NARDO' - La "pillola" di resistenza rischia di diventare una rubrica fissa. Che ne dite?
NARDO' - La "pillola" di resistenza rischia di diventare una rubrica fissa. Che ne dite?
NARDO' - Grazie all'amico Piero possiamo ammirare, oggi, le "pesche nasone".
NARDO' - Ma c'è una spiegazione plausibile.
A volte qualcuno pensa che fantastico sulle cose che scrivo.
A volte lo penso anch’io ma posso giurare che non è così.
E’ Pasqua! Cristo è Risorto!
Il sepolcro è vuoto nell’orto.
Il silenzio irrompe nel canto,
non c’è spazio per lacrime e pianto.
Mite la terra gioisce,
la natura ridente fiorisce,
il merlo col mitico canto
sembra dare l’annuncio d’incanto.
E’ Pasqua! Cristo è Risorto!
Un germoglio spunta nell’orto,
l’azzurro ricopre il cielo,
nel mare si specchia come un velo.
Il sole risplende coi suoi raggi,
le farfalle volano tra i villaggi,
gli alti alberi della foresta
si rallegrano in un bosco di festa.
E’ Pasqua! Cristo è Risorto!
Motivo non c’è più di sconforto.
Il tempo dell’attesa è terminato,
il sogno di speranza si è avverato.
La morte non ha preso il sopravvento,
la vita è la vittoria dell’evento.
Gioiamo nell’amore del Signore.
Gesù è vivo! E’ Lui il Salvatore!
Buona Pasqua a tutti!
Ornella De Benedittis
Giornata agli scherzi dedicata
come da tradizione consolidata.
NARDO'?- E' successo stamattina, durante la convention di Saverio Congedo, candidato alle primarie della sua coalizione per sindaco di Lecce. Con tutte le *FOTONE*.
NARDO' - Il dottore Giuseppe Potenza, autorità riconosciuta nel campo del Diritto amministrativo e fine giurista, invia uno scritto per molti versi illuminante. La prosa è, come al solito, fluida e accattivante e mai pedante. Potenza, sempre più una sorpresa nelle vesti di comunicatore oltre che docente, riconcilia due aspetti della contemporaneità che compongono un quadro distonico e drammatico: le persone leggono poco e chi scrive si allontana sempre di più da chi non legge. Un divario apparentemente incolmabile. Il nostro invito, nel panorama imperante della superficialità, è di investire qualche minuto per leggere, e poi rileggere, questo contributo. Chi vuole fare politica, o semplicemente essere cittadino consapevole, non può fare a meno della conoscenza. Di questo genere di conoscenza: tecnica sì, ma comunicata con savoir-faire.
NARDO' - "Ogni uomo è mio fratello!” recitava un lode di Papa Giovanni Paolo II, e fin qui ci siamo, ma la domanda che mi pongo da tempo, e la rivolgo a chiesa cattolica e sinistra salottiera e radical chic, perché continuare a difendere- italiani o stranieri per me non fanno nessuna differenza- coloro che delinquono anziché quanti fanno il proprio dovere?
NARDO' - La propaganda - lo vediamo anche a livello nazionale - tende, e ribadiamo "tende" - a farci apparire le cose molto diverse da come sono realmente. Con questa nuova rubrica tenteremo di aprire gli occhi ai cittadini e-lettori, senza fare sconti a nessuno. Partiamo da qui, dalle parole che sono pietre di fondazione.
NARDO' - Entriamo nella grande Storia italiana e risorgimentale grazie alla sempre più brava Ornella De Benedittis, la nostra illustre poetessa. Tra premier e ministri che sbagliano ad attribuire significati agli eventi storici fondamentali del nostro Paese, e "toppano" persino semplici nozioni di geografia (per non parlare della Lingua italiana, straziata in ogni dove), noi siamo veramente orgogliosi di ospitare questi componimenti poetici. Dietro ognuno di essi, infatti, ci sono studio ed approfondimento.
PROVINCIA DI LECCE - Nella zona di Santa Maria al Bagno registriamo diversi appostamenti.
NARDÒ - "Nardò su Italia1: 22 anni fa". Un domenicale tutto da leggere. Una riflessione per chi assapora ogni giorno il gusto dell'obbedienza al piccolo sovrano.
FERROVIE del SUD-EST, SIMBOLO DELL’ARRETRATEZZA DEL SALENTO
Sino al 2019 obbligo di velocità 50 Km/h. Utenti trattati da “paria”
Lo scandalo sta nel fatto che l'utenza ha praticamente rinunciato a utilizzare quel servizio. Per prendere l'auto
Nardò mal collegata. Non ci sono più proteste. Tutto si spiega con una utenza davvero debole: studenti, pensionati e qualche impiegato
NARDO' - Lo confessiamo: per qualche tempo abbiamo pensato di avere a che fare con lettere anonime scritte da altrettanto misteriosi estensori.
![]() |
PDM - Lascio ai melanconici zelatori del supercostituzionalismo il compito di dissertare più o meno lamentosamente.
Io affermo che la rivoluzione ha i suoi diritti.
Aggiungo, perché ognuno lo sappia, che Io sono qui per difendere e potenziare al massimo grado la rivoluzione, inserendola intimamente come forza di sviluppo, di progresso e di equilibrio nella storia.
Mi sono rifiutato di stravincere, e potevo stravincere.
Mi sono imposto dei limiti.
Mi sono detto che la migliore saggezza è quella che non ci abbandona dopo la vittoria.
Con i miei millemila giovani armati di tutto punto di idee geniali e smartphone, decisi a tutto e quasi misticamente pronti ad un mio ordine, io potevo castigare tutti coloro che Ci hanno diffamato e tentato di infangarCi.
Potevo fare di questo Teatro sordo e grigio un bivacco di manipoli: potevo sprangare l'Aula e costituire un governo esclusivamente di fascisti.
Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto. Perbacco.
NARDO' - C’era una volta una città, lungo il mar Jonio, bella d’ambiente e bella di storia, ricca di sole e di monumenti. Piena anche di turisti, che giungevano da più parti del globo terrestre.
PDM - In questi tempi, in cui chiunque è alla ricerca di un quarto d'ora di celebrità, sparire è un'arte.
NARDO' - Pubblichiamo una nota integrale a firma di Fernando Fiorito su recenti fatti di cronaca avvenuti in città.
Abbiamo 783 visitatori e nessun utente online